Duttile e leggero, l’alluminio difetta però di alcune caratteristiche di resistenza, al punto da non poter essere utilizzato in certi tipi di lavorazioni: ecco perché è nato il trattamento dell’anodizzazione, un processo elettrochimico che rende resistenti nel tempo le superfici.
L’alluminio, lega sempre più spesso utilizzata per oggetti di uso comune, diventa alluminio anodizzato ponendo all’anodo l’oggetto da trattare e scaricandovi prodotti ossigenati. Grazie a questo procedimento si libera ossigeno che va a formare uno strato di ossido sottile e compatto sulla superficie di alluminio.
Uno dei passaggi […]
Read More