E’ possibile riconoscere un manufatto di qualità per costruire o arredare la propria casa affidandosi solo a un catalogo, alle parole di un venditore o a qualche recensione su internet? L’inganno è sempre dietro l’angolo… ma se ci seguite scoprirete come difendervi da risultati di scarsa qualità!
Ecco cosa è successo in un cantiere che stiamo seguendo proprio in questo periodo: il nostro incarico era la realizzazione del parapetto in ferro per proteggere un soppalco, ma quando abbiamo iniziato i rilievi, abbiamo notato qualcosa di molto strano: la struttura del soppalco era obliqua! Approfondendo il problema, abbiamo capito che i calcoli strutturali eseguiti dalla ditta che lo aveva realizzato erano stati alquanto superficiali… di conseguenza l’intero soppalco in coincidenza dei vari giunti strutturali aveva ceduto. Fortunatamente non si era presentato alcun pericolo per le persone della casa, ma di certo si è trattato di un risultato decisamente pessimo per una villa ancora in costruzione!
Vediamo dunque come evitare brutte sorprese simili a queste!
Partiamo da un dato di fatto: molte aziende producono manufatti a prezzi considerevolmente bassi. Quando ci troviamo di fronte a offerte simili, deve scattare il primo campanello di allarme: è risaputo che nessuno offre qualità a prezzi stracciati!
È buona norma dunque affidarsi alla regola che stabilisce una certa proporzione tra costo e qualità di un prodotto, che naturalmente non può essere matematica, ma basata sul buon senso, affinato caso mai dal confronto fra più preventivi!
In linea generale, scegliere un produttore piuttosto che un altro dovrebbe includere una serie di considerazioni che non sempre il consumatore finale è in grado di operare. Valutare le sole caratteristiche tecniche, ad esempio, non è sufficiente.
Infatti esistono alcuni servizi che fanno la differenza e dovrebbero sempre venire offerti da un’azienda di qualità. Tra i parametri da considerare nello scegliere il proprio fornitore di fiducia figurano sicuramente:
- consulenza personalizzata
- progettazione su misura
- valutazione estetica
- posa in opera
Oltre a offrire questi servizi, il fornitore ideale dovrebbe anche essere certificato: esistono certificazioni che qualificano le aziende come affidabili. L’attestazione di qualità è un requisito tipico di un mercato che si orienta a produzioni di livello superiore, inclusivo anche del valore non materiale delle merci.
Ora, quando vi capiterà di trovarvi di fronte a una scelta di arredo, ricordatevi sempre di includere questi pochi ma efficaci parametri nella vostra decisione, e le vostre soluzioni saranno sempre vincenti!
[blockquote company=”” link=”” target=”_blank”]Raccontateci la vostra esperienza nei commenti qui sotto: fino ad oggi, vi è mai successo di incappare in un risultato di scarsa qualità a causa della scelta del fornitore sbagliato?[/blockquote]
Scrivi un commento