Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/eufqczyr/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2715

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/eufqczyr/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/operations.class.php on line 2719

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /home/eufqczyr/public_html/wp-content/plugins/revslider/includes/output.class.php on line 3615

Warning: Declaration of New_Walker_Category::start_el(&$output, $category, $depth, $args) should be compatible with Walker_Category::start_el(&$output, $data_object, $depth = 0, $args = Array, $current_object_id = 0) in /home/eufqczyr/public_html/wp-content/themes/tisson/functions/theme-functions.php on line 181
Aspettando la Milano Design Week (Salone del mobile e Fuorisalone) - Lormet Steel Design srlLormet Steel Design srl

Pin It

Aspettando la Milano Design Week (Salone del mobile e Fuorisalone)

milano design week

È l’evento più importante del pianeta nel settore del design industriale e dell’arredo, ed è di nuovo alle porte: stiamo parlando dell’attesissima Milano Design Week, l’appuntamento più importante al mondo per design addicted.
Costituita dal Salone Internazionale del Mobile e dal Fuorisalone, ospitati nella metropoli milanese, la settimana del design inizierà il 12 aprile per chiudere i battenti il 17.

Fuorisalone

Fuorisalone include l’insieme di eventi – migliaia – collaterali al Salone Internazionale del Mobile, distribuiti nell’intera città di Milano.
Non si tratta di una manifestazione fieristica, non avendo nemmeno un’organizzazione centrale o gestita da qualche istituzione: il Fuorisalone è nato spontaneamente nei primi anni ’80 (una ventina dopo l’istituzione del Salone del mobile), grazie all’attivazione di diverse aziende del settore ed è sempre rimasto un evento autonomo.

Ma Fuorisalone non tratta solo design industriale e arredo: ad oggi, infatti, sta conoscendo una rapida espansione in molti settori affini, tra cui automotive, tecnologia, telecomunicazioni, arte, moda e food.
Fuorisalone è in grado di trasformare il design in performance e installazione sul tessuto urbano.

Salone Internazionale del Mobile

In scena nei padiglioni di Rho Fiera, l’evento milanese nei suoi  venticinque anni di attività è diventato traino mondiale per l’arredo italiano, oltre che riferimento assoluto per il mondo del design.
L’ultima edizione del Salone Internazionale del Mobile ha totalizzato 310.840 visite, mentre le aziende italiane legate al design che vi hanno partecipato sono state 933 e 390 quelle estere. La mostra al Salone è consentita solo alle aziende produttrici industriali e artigiane.

Spazio alle nuove leve del design

Tra martedì 12 e domenica 17 aprile arriveranno a Milano – come e forse di più rispetto alle edizioni passate – anche le nuove leve del design. Ad esempio, SaloneSatellite (primo evento ad aver dedicato particolare attenzione ai giovani diventando subito il luogo di incontro per eccellenza tra imprenditori-talent scout e i più promettenti progettisti) porterà nel capoluogo lombardo circa 700 giovani designer e studenti delle più importanti scuole di design del pianeta. Anche La Rinascente rinnova il rapporto a favorire i giovani che si affaccino al mondo del progetto.

Il design nazionale è uno dei pochi settori dell’economia italiana ad aver solo sfiorato la crisi; la salute del comparto è riscontrabile anche dal perfetto andamento dei fatturati: nel complesso, l’export italiano del design è aumentato del 16% negli ultimi 5 anni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Warning: Use of undefined constant ICL_LANGUAGE_CODE - assumed 'ICL_LANGUAGE_CODE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/eufqczyr/public_html/wp-content/themes/tisson-child/footer.php on line 11