Ultimo appuntamento con i collaboratori di Lormet: dopo l’intervista a Davide, disegnatore tecnico, oggi abbiamo il piacere di presentarvi Ireno e Denny, operai metalmeccanici specializzati che mettono a disposizione passione e competenza professionale per produrre i manufatti che testimoniano l’eccellenza Lormet.
Ireno ci racconta l’inizio della sua carriera: “Dopo la scuola dell’obbligo, ho cominciato a lavorare presso un’officina artistica come apprendista fabbro e qui ho imparato a forgiare il ferro battuto. Trascorsi dieci anni, con l’idea di migliorare la mia formazione, sono entrato a far parte della Lormet, dove ho avuto la possibilità di imparare a saldare con il TIG, usando con alta precisione tornio, fresa, piegatrice per lavorare acciaio, ferro, ottone… Qui, il tempo e la qualità dei manufatti mi hanno permesso di acquisire le competenze per diventare operaio metalmeccanico specializzato”.
Sin dai suoi esordi, Lormet valorizza la creatività come requisito di stile, affinché ogni manufatto sia unico e renda originale la residenza per cui è stato richiesto. Di conseguenza, come spiega anche Ireno, in azienda il clima di lavoro è sempre stimolante, ma mai febbrile, perché le ricerca della qualità richiede una buona dose di confronti creativi e del giusto tempo per realizzarli. “Questa officina – racconta ancora Ireno – è in grado di realizzare opere in metallo di arredo privato e industriale, in pezzi unici e piccole serie: lavori diversi e particolari danno la soddisfazione che deriva da un’attività creativa e perciò stimolante! Come in ogni campo professionale, la qualità del tempo trascorso al lavoro dipende dalla tipologia dell’opera da realizzare: le richieste originali e complicate di un architetto possono rendere più veloci le ore di una giornata”.
“Dovendo usare tre parole – conclude Ireno – definirei questa azienda come professionista, umana, familiare!”. È vero, ci teniamo al clima di lavoro, così come ci teniamo che vita privata e vita professionale dei nostri collaboratori scorrano in armonia, senza che l’una intralci l’altra!
Denny, concedendoci qualche istante del suo lavoro, ci spiega che ha frequentato un istituto professionale e al terzo anno ha preso la specializzazione. Siamo felici di constatare che anche per lui il lavoro in azienda (“Persone in gamba”, confida) non è monotono né ripetitivo: “Mi da’ delle belle soddisfazioni – racconta – anche perché mi tiene occupati la mente e il corpo. Oltretutto, a Lormet ho appreso svariate conoscenze… in questo lavoro non si finisce mai d’imparare! Comunque, il tempo che trascorro in officina a volte passa più velocemente altre un po’ meno, dipende dal tipo di lavoro che svolgo in quel momento”.