Ferro, ghisa, acciaio e acciaio inox, materiali ferrosi sono tutti metalli che possono essere sottoposti al trattamento di brunitura a freddo.
La brunitura a freddo dei metalli (o bronzatura) consiste nella colorazione superficiale di un metallo, e può essere praticata con vari metodi. Scopo del trattamento è di proteggere il metallo dall’ossidazione, ma al contempo di migliorarne l’aspetto.
La brunitura a freddo dei metalli è un procedimento conveniente?
La risposta è sì e ci sono diverse ragioni che la rendono conveniente. Prima fra tutte, la tipologia del trattamento, che consente al metallo di ottenere una colorazione:
- coprente
- omogenea
- lucente o satinata
Il trattamento permette anche di modulare il grado di lucentezza dello strato annerito, agendo sulla preparazione della superficie sottostante.
In secondo luogo, la brunitura a freddo dei metalli conviene perché non influenza le dimensioni dei particolari che sono stati bruniti, un dettaglio determinante nei casi di meccanica di precisione. Lo spessore dello strato di brunitura, infatti, è costituito essenzialmente da ossidi e si attesta intorno a un valore di 0,1 micron.
La brunitura a freddo dell’acciaio inossidabile
Questo metallo viene sottoposto a un processo di annerimento, soprattutto sulle minuterie, per motivi estetici, ottenendo una colorazione nera. Si tratta di una conversione chimica, in quanto la finitura nera e uniforme è ottenuta convertendo lo strato metallico in una ossidazione di colore nero, della profondità da 1,3 a 3 micron.
La brunitura a freddo del ferro
Noto anche come ossidazione nera, il processo di brunitura del ferro viene utilizzato prevalentemente per:
- migliorare l’estetica, quando è necessaria una colazione nera di questo metallo.
- aumentare la resistenza alla corrosione, in quanto i pori del metallo vengono completamente otturati dalla cera d’api di finitura e non lasciano infiltrare l’acqua
La brunitura a freddo del ferro è un processo di galvanica che si ottiene attraverso queste fasi:
- Pre-trattamento del materiale con sgrassatura e decapaggio
- Lavaggio con acqua
- Trattamento di brunitura
- Trattamento finale con cera d’api
Nel trattamento di brunitura a freddo le sostanze pericolose vengono escluse dal ciclo produttivo. In questo senso la procedura può dirsi ecologica.
X oggettistica su inox ?
Vorrei ricevere delle
Info e poter visionare dei campioni di finitura
Maurizio Benedetti
3483298910.
Grazie